Progetti

Questa categoria contiene 1 post

Biblioteche da Leggere!

Vi siete mai messi nei panni di chi ha problemi di lettura? Dislessici, ipovedenti? Noi si… e pensando di volere aiutare i nostri utenti a superare qualsiasi difficoltà, abbiamo creato il progetto “Biblioteche da Leggere”, con l’obiettivo di avvicinare ai libri anche coloro che se ne allontanano per questo genere di difficoltà.

Negli anni molte sono state le occasioni e i progetti che abbiamo intrapreso per aumentare la scelta di documenti adatti a questo genere di utenti a disposizione nelle nostre biblioteche, e così abbiamo arricchito l’offerta con documenti tattili, a grandi caratteri, con font adatti, in-book.

Ma chi è in difficoltà può immaginare che esistano questo genere di documenti? Magari no, e quindi diventa fondamentale promuoverli e farli conoscere, ed in parallelo ristampare in maniera leggibile per tutti anche il materiale che viene distribuito in biblioteca ( regolamenti, istruzioni, …).

Abbiamo quindi immaginato un progetto che potesse sia promuovere nelle scuole le biblioteche e i nostri patrimoni ( con letture animate effettuate da Sara Ghioldi e Marina de Juli) in tutte le 43 Amministrazioni del Sistema, sia che prevedesse una ristampa di molto del materiale presente in biblioteca.

Questo progetto, presentati nei bandi 2019 di Regione Lombardia, è stato finanziato e sta svolgendosi ora nelle biblioteche e nelle scuole del sistema bibliotecario. E voi…conoscete il patrimonio del sistema bibliotecario? Non vediamo l’ora di presentarvelo e di mostrare come esistano documenti capaci di abbattere davvero alcune barriere e permettere a tutti i nostri utenti di non dover rinunciare al piacere di leggere. Non li conoscete? Vi aspettiamo in biblioteca per mostrarveli!

Esempio di documenti a scaffale a grandi caratteri posizionati a scaffale tra i documenti della biblioteca – editi da BII ONLUS e donati al sistema bibliotecario – Foto dalla biblioteca di Casciago
Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: