Nati per Leggere

Nati Per Leggere è un programma nazionale con l’obiettivo di promuovere  la lettura ad alta voce rivolto ai bambini, tra i 6 mesi ed i 6 anni, attraverso la collaborazione tra bibliotecari, pediatri ed educatori. Il bambino, sentendosi accanto un adulto che racconta storie già dal primo anno di vita, prova una stimolazione ed un senso di protezione impareggiabili e condivide il piacere del racconto. Il beneficio che il bambino trae dalla lettura ad alta voce, operata in famiglia in età prescolare, è documentato da molti studi: questi confermano quanto il confronto con il linguaggio scritto, attraverso il quotidiano contatto con la lettura mediato dai genitori, favorisca il successo scolastico influendo sul linguaggio e sulla capacità di comprensione di un testo.

Cari genitori, convinti che la lettura ad alta voce sia un efficace strumento di crescita, i bibliotecari del sistema bibliotecario producono dal 2004 una bibliografia dedicata al progetto, suggerendo alcuni fra i titoli adatti allo scopo dell’iniziativa.

I libri selezionati in bibliografia li trovate sulla libreria del sistema bibliotecario di anobii .

Bibliografie

2018

esterno-A4-NPL-2018

Nati per Leggere 2018/2019

npl-2018-interno

Titoli NPL 2018/2019

2017

retro-npl-2017fronte-npl-2017

2016

Bibliografia NPL 2015

interno-NPL-2015-1-MG

Bibliografia 2015 – titoli selezionati

Bibliografia NPL 2013/2014

Bibliografia NPL 2013/2014

esterno-A4-NPL-2013-14-giugno-2014

Bibliografia NPL 2013/14

Bibliografia NPL 2012

Bibliografia 2010/2011

Bibliografia 2010/2011

Bibliografia npl 2010/2011

Bibliografia npl 2010/2011

Bibliografia NPL 2009

Bibliografia NPL 2009

Pubblicità

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Dicci la tua

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: